Indagine Multiscopo sulle famiglie: Sicurezza dei Cittadini

L’Istituto nazionale di statistica condurrà a partire dal mese di novembre l’Indagine “Multiscopo sulle famiglie: Sicurezza dei Cittadini”, con l’obiettivo di conoscere quanto le persone si sentano sicure nel proprio ambiente di vita e quanto siano diffusi alcuni episodi di criminalità come, ad esempio, furti, scippi o borseggi, aggressioni, rapine, minacce, etc. I dati raccolti risultano essere di grande rilevanza sociale in quanto forniranno informazioni non solo sui reati contro il patrimonio e contro la persona, la propensione a denunciare i reati alle forze dell’ordine e le relative motivazioni, ma anche riguardo la percezione della sicurezza da parte dei cittadini e i problemi della zona in cui vivono.

IL PERIODO DI RILEVAZIONE è DA NOVEMBRE 2022 A APRILE 2023

Campione
Le persone chiamate a partecipare, aventi almeno 14 anni di età, vengono estratte casualmente dalle liste anagrafiche comunali, secondo una strategia di campionamento volta a costruire un campione statisticamente rappresentativo della popolazione residente in Italia.
Intervista
Le interviste saranno realizzate, su incarico dell’Istat, dalla società Centro Statistica Aziendale S.r.l. attraverso un’intervista telefonica o faccia a faccia.
Le intervistatrici che si recheranno presso l’abitazione degli individui campione saranno munite di apposito tesserino identificativo Sul tesserino sarà riportato il nome e cognome dell’intervistatrice, la data e il luogo di nascita, il codice fiscale e la denominazione dell’indagine.
Per informazioni e supporto
Numero verde gratuito 800.689.600, attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 21:00 e il sabato dalle 11:00 alle 17:00, festivi esclusi;
PER ULTERIORI INFORMAZIONI: la pagina web Istat dedicata all’indagine https://www.istat.it/it/archivio/164581
UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI – Comune di Lei
 tel. 0785 40805 .int. 1
anagrafe@comune.lei.nu.it