A seguito delle nuove Prescrizioni Regionali antincendio 2022 si comunica alla popolazione quanto segue:
Gli abbruciamenti di stoppie, di residui colturali e selvicolturali, di pascoli nudi, cespugliati o alberati, nonchè terreni agricoli temporaneamente improduttivi sono:
Si informa che a seguito dell’entrata in vigore della L. n. 155 del 2021 recante “Disposizioni per il contrasto degli incendi boschivi e altre misure urgenti di protezione civile” va posta particolare attenzione al nuovo quadro sanzionatorio previsto dalla suddetta normativa che considera come divieti non solo le azioni ma anche le omissioni in grado, nella aree e nei periodi a rischio di incendio boschivo, di determinare anche solo potenzialmente l’innesco di incendio.
Si sottolinea, altresì il regime sanzionatorio per le azioni vietate e gli inadempimenti agli obblighi previsti nelle prescrizioni anticendio su indicate, prevedendo la sanzione da applicare, per le violazioni accertate, il pagamento di un importo da euro 5000 ad euro 50000, come da art. 10 comma 6 L . 353/2000 e ss.mmm.ii.
Si RACCOMANDA LA MASSIMA ATTENZIONE in tutte le operazioni poste in essere al di fuori dei centri abitati che possano, anche solo potenzialmente innescare un incendio.
Per ulteriori chiarimenti potrà essere contattata la Compagnia Barracellare e la Stazione Forestale di Bolotana.
Allegati